Pubblicato proceeding di EDULEARN 2022
Pubblicato il proceeding della conferenza EDULEARN 2022.
Laboratorio di sperimentazione didattica
Pubblicato il proceeding della conferenza EDULEARN 2022.
Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di ripasso di fisica (e matematica) per le nuove matricole del Politecnico di Milano sulle tematiche della meccanica, della termodinamica e dell’elettromagnetismo; alla pagina relativa trovate il modulo online con cui iscriversi. Va ricordato che i corsi di ripasso sono intesi come integrazione dei MOOCs di fisica del … Leggi tutto
Il 12 settembre 2022 parteciperemo alla conferenza della SIF a Milano con un contributo su “Didattica a distanza come conseguenza della pandemia da COVID-19: come la valutano gli studenti di ingegneria e cosa influenza il loro giudizio“.
Accettato l’articolo su The Physics Teacher “Origin of the Laplace force applied to a current-carrying wire immersed in a magnetic field”.
Pubblicato l’articolo su Nuova Secondaria “Didattica emergenziale/innovativa nei corsi di Fisica. Tra scuola e università”.
Dal 4 al 6 luglio 2022 saremo alla conferenza EDULEARN a Palma de Mallorca (Spagna) a presentare il nostro contributo “Perception of advantages/difficulties of remote teaching during COVID-19 pandemic: results from a survey with 3000 italian engineering students“
Accettato l’articolo su Nuova Secondaria “Didattica emergenziale/innovativa nei corsi di Fisica. Tra scuola e università”.
Pubblicato il proceeding della conferenza iCERi 2021.
Dall’8 al 10 novembre 2021 saremo alla conferenza iCERi a Sevilla (Spagna) a presentare il nostro contributo “Physics experiments and peer-assessment: an High-school – University project“
Il 13 settembre 2021 parteciperemo alla conferenza della SIF (telematica) con un contributo su “Un approccio misto alla didattica digitale integrata per i corsi di ripasso di Fisica al Politecnico di Milano“.