Conferenza PCE

Dal 16 al 19 giugno 2023 parteciperemo alla conferenza PCE a Parigi con un contributo su “An Italian large case study on Emergency Remote Teaching: factors and predictors which affect Higher Education students’ attitude“.

Conferenza MESE1

Dal 30 gennaio al 01 febbraio 2023 parteciperemo alla conferenza MESE1 (Napoli) con due nostri contributi: “Peer learning in higher education: an effective response to the university students’ dropout problem“ “An extensive questionnaire about emergency remote teaching: more than 3000 engineering students respond about their perceptions on online didactic activities“

Conferenza SIF

Il 12 settembre 2022 parteciperemo alla conferenza della SIF a Milano con un contributo su “Didattica a distanza come conseguenza della pandemia da COVID-19: come la valutano gli studenti di ingegneria e cosa influenza il loro giudizio“.

Conferenza EDULEARN

Dal 4 al 6 luglio 2022 saremo alla conferenza EDULEARN a Palma de Mallorca (Spagna) a presentare il nostro contributo “Perception of advantages/difficulties of remote teaching during COVID-19 pandemic: results from a survey with 3000 italian engineering students“

Conferenza iCERi

Dall’8 al 10 novembre 2021 saremo alla conferenza iCERi a Sevilla (Spagna) a presentare il nostro contributo “Physics experiments and peer-assessment: an High-school – University project“

Conferenza SIF

Il 13 settembre 2021 parteciperemo alla conferenza della SIF (telematica) con un contributo su “Un approccio misto alla didattica digitale integrata per i corsi di ripasso di Fisica al Politecnico di Milano“.

Conferenza eLene4life

Il 27 maggio 2021 parteciperemo alla conferenza eLene4life (telematica) con due nostri contributi “A blended approach approach to online Physics refresher courses at Politecnico di Milano“ “Peer learning as a key component of an Integrated Teaching Method in large size formats“

Conferenza INTED

L’8 e 9 marzo 2021 parteciperemo alla conferenza INTED di Valencia (Spagna) con il nostro contributo “A novel approach to online Physics refresher courses at Politecnico di Milano“

Conferenza INTED

Dal 2 al 4 marzo 2020 saremo alla conferenza INTED a Valencia (Spagna) a presentare i nostri due contributi “Misconceptions in Physics: an uphill climb” e “Not only a charge: involving students in the oil drop experiment“

Convegno con.Scienze

Il 13 dicembre 2019 saremo al convegno con.Scienze a Firenze con due contributi: un contributo orale su “‘Learning is an experience, not a download’: LabST2@PoliMi” e un poster su “Peer Learning + BYOD in una classe numerosa: si può fare!“