Ingresso di Andrea Fusari
Benvenuto al nuovo dottorando Andrea Fusari, che si aggiunge al nostro gruppo di lavoro.
Lab. di sperimentazione didattica
Benvenuto al nuovo dottorando Andrea Fusari, che si aggiunge al nostro gruppo di lavoro.
Complimenti al nostro Francesco Minneci che questa mattina si è laureato magistrale in Ingegneria Fisica con una tesi dal titolo “Impact assestment of open-ended laboratory activities on TOL and TOLC-I engineering entrance test performances“.
Benvenuto al nuovo dottorando Marco Costigliolo, che si aggiunge al nostro gruppo di lavoro.
Complimenti al nostro Roberto Mazzola che questo pomeriggio si è dottorato in Fisica con una tesi dal titolo “Blended and hybrid teaching/learning: experiences and data analysis“.
Complimenti al nostro Alberto Boffi che questa mattina si è laureato magistrale in Ingegneria Informatica con una tesi dal titolo “VirtualRelativity: an interactive simulation of the special theory of relativity in virtual reality“.
Complimenti alla nostra Sara Pittini che questa mattina si è laureata magistrale in Ingegneria fisica con una tesi dal titolo “Item analysis of a physics multiple choice test designed for an orientation course“.
Benvenuto al nuovo dottorando Roberto Virzi, che si aggiunge al nostro gruppo di lavoro.
Complimenti al nostro Matteo Bozzi che questo pomeriggio si è dottorato in Fisica con una tesi dal titolo “Improving the learning experience in STEM programmes: peer learning as a key factor of an integrated approach in large size classes“.
Giovedì 21/11/2019 alle 15:00 presso l’Auditorium del Politecnico di Milano (Casa dello studente, Via Pascoli 53) si svolgerà l’incontro dal titolo “In-formazione“ all’interno del progetto Piano Lauree Scientifiche (PLS), rivolto a docenti di materie scientifiche delle scuole secondarie di II grado. Programma dell’evento: Maurizio Zani (Responsabile del lab. di sperimentazione didattica ST2, Politecnico di Milano) … Leggi tutto
Lunedì 29/04 alle 17:00 presso l’Aula Rogers del Politecnico di Milano (Edificio 11, Via Ampère 2), si svolgerà la presentazione dal titolo “Superare lacune e misconcetti: l’apprendimento (felice) della fisica” all’interno dell’iniziativa “STEM in the City“ ——————– Qui la news sul sito del Politecnico.