L’emergenza Covid-19 ha cambiato molto la quotidianità, e anche l’università ha cercato di rispondere ai bisogni e alle difficoltà degli studenti ricorrendo alla cosiddetta didattica in remoto o inventando forme nuove di didattica.
Nella fase di ripartenza, le università hanno cercato di trovare un nuovo equilibrio tra didattica in remoto e didattica in presenza. Per migliorare l’offerta e gli sforzi che si stanno facendo, abbiamo raccolto alcune impressioni degli studenti sulla didattica in remoto svolta nel proprio corso di studi e sulle sue conseguenze dal punto di vista dell’apprendimento e del benessere psicologico.
L’indagine, che ha coinvolto circa 44 000 studenti (26 000 di laurea triennale e 18 000 di laurea magistrale) è stata completamente anonima, senza alcuna richiesta sulle condizioni di salute dello studente o dei suoi contatti.
Collaboratori
Pubblicazioni
- (2022) EDULEARN 2440-2445
- (2023) Sustainability 15, 3, 2295
- (2023) PCE 605-617
- (2024) Cogent Education 11, 1, 2437882