- 11-13/12/2025
Apprendere la fisica attraverso il dibattito: risultati di uno studio pilota sul concetto di energia
Marco Costigliolo, Roberto Virzi, Matteo Bozzi, Maurizio Zani
CooFIS08, Coordinamento Nazionale del SSD FIS/08 (Milano)
——————–
Abstract:
Questo studio indaga l’efficacia del dibattito strutturato, basato sul modello del World Schools Debate Championship (WSDC), come metodologia didattica attiva per migliorare la comprensione concettuale del concetto di energia nella didattica della fisica.
L’intervento, condotto dal gruppo di ricerca ST2 del Politecnico di Milano, ha coinvolto 44 studenti di scuola secondaria di secondo grado in un percorso di dieci ore articolato in fasi di revisione teorica, formazione all’argomentazione e dibattito sulla mozione “L’Unione Europea dovrebbe privilegiare la ricerca sull’energia nucleare rispetto a quella sulle energie rinnovabili”.
Attraverso un disegno pre–post test a campione unico, i risultati mostrano un miglioramento statisticamente significativo dei punteggi post-intervento (p = 0.0003), con un effetto di grande entità (Cohen’s d = 0.81; AKP = 0.80), confermato anche tramite test robusti di Yuen. Questi dati indicano che la partecipazione al dibattito ha prodotto un incremento sostanziale nella comprensione concettuale dell’energia, suggerendo che il dibattito possa costituire una metodologia attiva efficace e replicabile nell’insegnamento della fisica, capace di promuovere non solo conoscenze disciplinari ma anche abilità di ragionamento e argomentazione scientifica.
Attività