Corsi di ripasso 2023-2024

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di ripasso di fisica (e matematica) per le nuove matricole del Politecnico di Milano sulle tematiche della meccanica, della termodinamica e dell’elettromagnetismo; alla pagina relativa trovate il modulo online con cui iscriversi. Va ricordato che i corsi di ripasso sono intesi come integrazione dei MOOCs di fisica del … Leggi tutto

Convegno PCE

Dal 16 al 19 giugno 2023 parteciperemo al convegno PCE a Paris – France con un contributo su “An Italian large case study on Emergency Remote Teaching: factors and predictors which affect Higher Education students’ attitude“.

Convegno MESE1

Dal 30 gennaio al 01 febbraio 2023 parteciperemo al convegno MESE1 a Napoli con due nostri contributi: “Peer learning in higher education: an effective response to the university students’ dropout problem“ “An extensive questionnaire about emergency remote teaching: more than 3000 engineering students respond about their perceptions on online didactic activities“  

Convegno CooFIS08

Il 25 e 26 novembre 2022 parteciperemo al convegno CooFIS08 a Udine con un contributo su “Peer learning in higher education: an effective active methodology to mitigate the university students’ dropout rate“.

Pubblicati atti di EDULEARN 2022

Pubblicati gli atti del convegno EDULEARN 2022 “Perception of advantages/difficulties of remote teaching during COVID-19 pandemic: results from a survey with 3000 italian engineering students“.

Corsi di ripasso 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni ai prossimi corsi di ripasso di fisica (e matematica) per le nuove matricole del Politecnico di Milano sulle tematiche della meccanica, della termodinamica e dell’elettromagnetismo; alla pagina relativa trovate il modulo online con cui iscriversi. Va ricordato che i corsi di ripasso sono intesi come integrazione dei MOOCs di fisica del … Leggi tutto

Convegno SIF

Il 12 settembre 2022 parteciperemo al convegno della SIF a Milano con un contributo su “Didattica a distanza come conseguenza della pandemia da COVID-19: come la valutano gli studenti di ingegneria e cosa influenza il loro giudizio“.