Corsi di ripasso 2020-2021

La prossima settimana inizieranno i corsi di ripasso di fisica (e matematica) per le nuove matricole del Politecnico di Milano sulle tematiche della meccanica, della termodinamica e dell’elettromagnetismo; le iscrizioni sono ancora parte e trovate il modulo per iscrivervi qui (ad oggi gli iscritti sono più di 800). Quest’anno saranno a distanza con l’ausilio della … Leggi tutto

Pubblicati atti di INTED 2020

Pubblicati gli atti del convegno INTED 2020 “Not only a charge: involving students in the oil drop experiment” e “Misconceptions in Physics: an uphill climb“.

Convegno INTED

Dal 2 al 4 marzo 2020 saremo al convegno INTED a Valencia – Spain a presentare i nostri due contributi “Misconceptions in Physics: an uphill climb“ “Not only a charge: involving students in the oil drop experiment“  

Convegno con.Scienze

Il 13 dicembre 2019 saremo al convegno con.Scienze a Firenze con due contributi: un contributo orale su “‘Learning is an experience, not a download’: LabST2@PoliMi“ un poster su “Peer Learning + BYOD in una classe numerosa: si può fare!“  

Pubblicati atti di iCERi 2019

Pubblicati gli atti del convegno iCERi 2019 “Determining an extraordinary constant: a PLS project” e “Securing freshmen’s learning through a Physics refresher course: a breakthrough experience at Politecnico di Milano“.

In-formazione

Giovedì 21/11/2019 alle 15:00 presso l’Auditorium del Politecnico di Milano (Casa dello studente, Via Pascoli 53) si svolgerà l’incontro dal titolo “In-formazione“ all’interno del progetto Piano Lauree Scientifiche (PLS), rivolto a docenti di materie scientifiche delle scuole secondarie di II grado. Programma dell’evento: Maurizio Zani (Responsabile del lab. di sperimentazione didattica ST2, Politecnico di Milano) … Leggi tutto