Pubblicati atti di INTED 2019
Pubblicati gli atti del convegno INTED 2019 con “Highlight misconceptions in Physics: a T.I.M.E. project“.
Lab. di sperimentazione didattica
Pubblicati gli atti del convegno INTED 2019 con “Highlight misconceptions in Physics: a T.I.M.E. project“.
Dall’11 al 13 marzo 2019 saremo al convegno INTED a Valencia – Spain a presentare il nostro contributo “Highlight misconceptions in Physics: a T.I.M.E. project“.
Il sito web del nostro laboratorio di sperimentazione didattica ST2 è ora online! A presto con le varie immagini e le descrizioni puntuali degli argomenti inseriti.
Sono stati creati i canali social su Instagram e YouTube del nostro laboratorio, sui quali caricheremo immagini e video dei nostri esperimenti didattici. Seguiteci!
Pubblicato l’articolo su Educational Media International “Integrating MOOCs in Physics preliminary undergraduate education: beyond large size lectures“.
Pubblicati gli atti del convegno iCERi 2018 con “Peer learning for large size Physics lectures in higher education: yes, we can“.
Pubblicato l’articolo su Nuova Secondaria “La fisica tra la scuola secondaria e l’università. Riflessioni e orientamenti“.
Benvenuto al nuovo dottorando Matteo Bozzi, che si aggiunge al nostro gruppo di lavoro.
Dal 20 al 22 settembre 2017 saremo al convegno ICEM a Napoli – Italy a presentare il nostro contributo “Getting started with Physics: integrating MOOCs in preliminary undergraduate education“.
Sebbene le esperienze didattiche si ritrovino più indietro nel tempo (i corsi di ripasso sono in gestione dal 2011, ed i MOOC sono stati pensati e realizzati nel 2014), “ufficialmente” si può dire/stabilire che il laboratorio ST2 nasca nell’estate del 2016; in particolare sceglierei la data del 27/06/2016, giorno in cui ho chiesto via email … Leggi tutto